Spumante VS Champagne

Per gli amanti del buon bere è impossibile non notare la rapida crescita della domanda di spumanti, con l’italianissimo Prosecco a condurre la carica. Superata l’idea che essi debbano essere riservati solo alle occasioni speciali o ai compleanni. La crescente affidabilità e la qualità media elevata della maggior parte degli spumanti disponibili offrono a chi lavora …

More

Conoscere il vino e apprezzarlo

Il 23 gennaio p.v. a Pescara, all’hotel Esplanade si terrà il primo corso per conoscere e capire gli spumanti italiani. Guidano il corso Lamberto Vallarino Gancia, Andrea Zanfi e Giampietro Comolli I temi saranno dedicati anche alla importanza viticola e enologica, ai territori di origine, ai vitigni internazionali e autoctoni, alle differenze produttive e alle …

More

Tortello Cremasco 2.0

La tradizione si rinnova, il Tortello cremasco cambia pelle e diventa integrale! Partendo dall’antica ricetta ottocentesca del Tortello Cremasco, al Balurdù, rinomato ristorante della famiglia Brambilla, è nato un “nuovissimo” Tortello Cremasco, che non rinnega l’antica ricetta, ma che partendo da quella si rinnova diventando integrale e più digeribile. La novità risiede, infatti, nella pasta …

More

Ultima tappa alla Trattoria Scolari

Il 24 ottobre si chiude la rassegna enogastronomica legata a il Bontà per l’assegnazione del titolo di “Ambasciatori della Cucina Italiana”: appuntamento a San Vito di Casalbuttano (Cr) per la Serata di Gala con Gemellaggio Italia-Austria Profumo di terre nostrane e delizie culinarie Italiane e Austriache  caratterizzeranno il nuovo appuntamento della rassegna itinerante legata all’assegnazione …

More

Tradimenti divini

In principio fu il Pinot: capriccioso, poco produttivo, instabile nel colore, eppure capace di regalare vini così eleganti e profumati. Mutevole per natura, ha dato origine al Pinot Bianco e al Pinot Grigio; incrociandosi, ha generato lo Chardonnay e forse il Traminer, dal quale derivano il Cabernet Sauvignon e il Merlot. In Italia ha per nipoti …

More

Daglio Giovanni – vignaiolo

I prodotti della cantina Daglio Giovanni di Costa Vescovato raccontano la terra in cui nascono e crescono e sono il simbolo dell’inscindibile legame tra la tradizione e l’innovazione. Ogni terra si racconta attraverso le sue storie, le sue passioni, il suo modo di porsi verso il mondo, verso il futuro che l’attende. E’ la vigna …

More

Vini italiani di qualità

Mentre la vendemmia è partita in buona parte d’Italia, è andato a un vino di Ustica ed a uno di Andorra il Gran Premio 2019 del Mondial des Vins Extremes, concorso internazionale dedicato ai vini eroici, che si è tenuto in Valle d’Aosta. A seguire, molti altri premi speciali assegnati. Per la 27esima edizione, sono …

More

Mix di sapori dal Mondo di Mezzo ad Asola (MN)

Prosegue la rassegna gastronomica che esplora piatti e sapori Italiani e del Mondo di Mezzo: Appuntamento giovedì 3 ottobre alla Filanda  di Asola (Mn) Il tour itinerante di degustazioni, utile per l’assegnazione del titolo “Ambasciatori della Cucina Italiana” (il cui gran finale è previsto a il Bontà, il Salone delle Eccellenze Enogastronomiche, a CremonaFiere l’11 novembre) propone …

More

Le cattedrali sotterranee di Canelli

Sotto le case di Canelli, comune piemontese in provincia di Asti si nasconde una cittadina sotterranea fatta di chilometri di tunnel e gallerie. Si tratta delle cosiddette “Cattedrali Sotterranee”, lunghissime cantine storiche scavate direttamente nel tufo calcareo delle colline tra il XVI ed il XIX secolo. Nel 2014 le Cattedrali Sotterranee di Canelli sono state …

More

All’Osteria La Bissola appuntamento con i Sapori d’Europa

Lunedì 23 settembre nuovo appuntamento con gli Ambasciatori della Cucina Italiana. Una nuova Serata di Gala attende i commensali all’Osteria La Bissola alle ore 20,30 a Cremona (Cr), in Via Bissolati 121 (Telefono 0372.808499). Nell’accogliente location di Ronny Bianchi ed Elisabetta Pini andrà in scena un menù di Gala composto da straordinari piatti al profumo d’Europa, che avranno accesso diretto all’appuntamento clou de Il Bontà, …

More